Il rombo di mare: un pesce buonissimo

Un pesce di mare eccezionale da gustare con la famiglia e in compagnia di amici è sicuramente il rombo. E’ certamente uno dei pesci dalle carni più saporite che si possano gustare.
Il rombo è diffuso in tutto il Mediterraneo e sulle coste dell’Oceano Atlantico. Lo troviamo tra l’Islanda e la Norvegia nel mar Baltico e nel mar Nero. Vive su fondi sabbiosi, tra 15 e 70 m di profondità. Il periodo migliore per pescarlo è nella stagione invernale anche se si cattura tutto l’anno conoscendo le zone di pesca, inoltre negli ultimi anni lo troviamo sempre perché si è riusciti anche ad allevarlo.
La carne del rombo è buonissima ed estremamente facile da digerire con ogni cottura; è ricca di sali minerali come fosforo, iodio e calcio. Infatti il rombo è un pesce molto ricercato per la sua bontà, e le sue caratteristiche nutrizionali che lo rendono molto pregiato. Ricordiamo che è povero di grassi, ricco di potassio e magnesio, sostanze estremamente importanti in un’alimentazione sana ed equilibrata. E’ molto facile anche da pulire visto che è sufficiente fare una piccola incisione e togliere le interiora per poterne ricavare dei filetti davvero appetitosi e versatili da cucinare.
Si può preparare al forno, al vapore, al cartoccio e alla brace. Sottolineiamo che il rombo è un pesce dalle carni molto gustose, che si presta a essere cucinato in ricette semplici, che non ne coprano il sapore: è ottimo accompagnato da patate arrosto, pomodorini e olive.
Gli scarti, testa e lische, sono molto utili per preparare un ottimo fumetto di pesce da utilizzare per dare gusto ad una gran varietà di preparazioni, dal risotto alle zuppe di pesce o una salsa.