13 Nov 2023
Le curiosità del Molo: i pomodori di mare

Cos’è il pomodoro di mare? Il pomodoro di mare può sembrare una strana e colorata caramella gommosa, che vive attaccata...

Read the post
11 Nov 2023
Tartufi di mare: cosa sono?

I molluschi prelibati e pregiati noti come tartufi di mare sono un’opzione straordinaria per un’occasione speciale. Questi deliziosi molluschi fanno...

Read the post
09 Nov 2023
Spaghettone all’aglio nero con gambero rosso crudo e crema al prezzemolo

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 440g di spaghettone 200g di pasta di glio nero 16 gamberi rossi sgusciati CREMA AL PREZZEMOLO...

Read the post
20 Oct 2023
Il Chiostro di Santa Caterina

Un tempo monastero di clausura per suore più importante della città, dal 2017 Santa Caterina è aperto al pubblico e...

Read the post
10 Oct 2023
Le ricette del Molo: Capone fritto e caponata di melanzane

INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 1kg di melanzane q.b. sale grosso 200g olive verdi senza nocciolo 1lt di passata di pomodoro...

Read the post
05 Oct 2023
Fregola sarda con gamberi rossi

La fregola è uno dei piatti più celebri della Sardegna. Il nostro chef la prepara con gamberi e pomodorini gialli...

Read the post
26 Sep 2023
Vi presentiamo Villa Giulia

Villa Giulia è stata realizzata nel 1777 ed è il primo giardino pubblico d’Italia. Prende il suo nome dalla viceregina...

Read the post
20 Sep 2023
Molo Sant’Erasmo ispirato da Wes Anderson

Una giornata al #molosanterasmo ispirata da Wes Anderson. 

Read the post
19 Sep 2023
Visita alle Cantine Pellegrino con i ragazzi del Molo

Visita alle Cantine Pellegrino con lo staff del #molosanterasmo: un momento di formazione, crescita e divertimento. 

Read the post
19 Sep 2023
I Geni di Palermo: li conosci?

Li avete riconosciuti? Sono i Geni di Palermo, protettori della città insieme a Santa Rosalia. Questi sono solo alcuni, sapete...

Read the post
14 Sep 2023
Vita lenta al Molo Sant’Erasmo

Vita lenta… al Molo Sant’Erasmo.

Read the post
14 Sep 2023
In giro con il Molo: Villa Filippina

Situata all’interno del parco della Favorita, fu fatta costruire dal re Ferdinando III di Borbone nel 1799 come sua residenza,...

Read the post