Il rombo di mare: un pesce buonissimo
Un pesce di mare eccezionale da gustare con la famiglia e in compagnia di amici è sicuramente il rombo. E’...
Gli anelletti, un formato di pasta tutto siciliano!
La pasta al forno alla palermitana è una ricetta della tradizione siciliana. Si tratta di un ricco timballo che utilizza uno specifico...
Alla scoperta delle vongole
Le vongole sono molluschi molto diffusi in tutto il mondo: ne esistono circa 400 varietà! La più conosciuta e consumata...
Pronti per le feste? Ecco il nostro menu!
Per queste feste, insieme al nostro chef, abbiamo pensato ad un menu alla carta che vi dà la possibilità di...
I DIVERSI TIPI DI UOVA DI PESCE
Le uova di pesce sono molto utilizzate in cucina per preparare ed insaporire diversi piatti. Ma andiamo a scoprire quanti...
Origini, storia e curiosità sulle capesante
La capasanta, elegante, gustosa, raffinata. Scopriamo storia, origini e curiosità su questo mollusco tanto amato in tutto il mondo. ...
Nino, il pescatore del Molo Sant’Erasmo
Nino, uno dei pescatori del #molosanterasmo , ci porta in una sua tipica giornata!
Sai quanti tipi di tonno esistono nel Mediterraneo?
Vediamo insieme tutte le varietà presenti nel Mar Mediterraneo. TONNO ROSSO Chiamato anche bluefin tuna, il tonno rosso è sicuramente la...
CONOSCI LE DIFFERENZE TRA ASTICE E ARAGOSTA?
Astice e aragosta sono due crostacei apparentemente simili ma con alcune differenze. L’astice, dal carapace liscio, è dotato di chele...
Benvenuti a Palermo
I posti che non potete assolutamente perdervi sono: I 3 mercati principali: Ballarò, Vucciria, Capo La Cattedrale e i suoi...
4 CURIOSITÀ SUL NERO DI SEPPIA
Non solo di seppie Se pensate che il “nero” sia solo ottenuto dalle seppie, vi sbagliate, in realtà questo liquido...
L’ORIGINE DELLA CAPONATA
La caponata, oggi, è una delle pietanze più rappresentative della ricca e variegata cucina siciliana. E come gran parte della gastronomia...